LA PROLOCO DI SAN SAVINO
La Proloco di San Savino nasce nel 1996 come proseguimento della precedente esperienza del comitato parrocchiale, fondato nel 1985 in occasione delle celebrazioni del Ss Crocifisso. Tra le principali attività della ProLoco, l’organizzazione della festa paesana è sempre stata un momento importante di aggregazione, con la fondazione dell’associazione abbiamo trasformato questo tradizionale appuntamento nella ”Sagra del Gambero del Trasimeno”,
che ha come maggiore obiettivo quello di valorizzare i prodotti locali conricette a base di pesce di lago. Il successo riscosso specialmente con la qualità della nostra proposta culinaria, ci ha permesso, collaborando con il Circolo, di ampliare i locali adiacenti a questo, realizzando una cucina stabile ed un ampio spazio coperto.
Al 2006 risale l’ultimo intervento che completa lo stabile, con la realizzazione di una terrazza panoramica. L’attesa ricorrenza del 25 esimo del Ss Crocifisso nel 2010, ha permesso, anche grazie al significativo contributo di tutta la popolazione, di ristrutturare la chiesa e organizzare l’evento.
Altri interventi rilevanti sono quelli legati alla ristrutturazione della piazza centrale del borgo e l’illuminazione del centro storico, in collaborazione con il comune di Magione, e la recente ristrutturazione del monumento ai caduti e dell’area adiacente.
Dopo molti traguardi ed il rinnovo del consiglio di amministrazione, avvenuto nel 2014, stiamo incrementando la nostra attività con eventi di carattere culturale e nuovi progetti legati al sociale e allo sport.
La Pro-Loco San Savino è stata fondata il 23 aprile 1996 proseguendo idealmente il lavoro iniziato dal Comitato Parrocchiale che era stato costituito nel 1985 in occasione delle celebrazioni giubilari del S.S. Crocefisso.
Opera su base volontaria e senza fine di lucro, con finalità di promozione e valorizzazione turistica, sociale, culturale, storica ed enogastronomici.
La Sede dell’associazione è fissata nei locali della ex Scuola Elementare che è stata concessa in comodato d’uso dal Comune di Magione.
Consiglio direttivo della Pro-Loco in carica dal 18/05/2014
Presidente ORSINI MAURIZIO
Vice-Presidente GARRONI EMANUELE - RASPATI MARCO
Segretaria ORSINI MARIANGELA
Cassieri MORGANTI FABIANA – PAPACCHINI RITA
Consiglieri BERIOLI MARCELLO - BOBO’ FERNANDO - MENCARELLI MASSIMO - MENCUCCINI PAOLO - MORGANTI FRANCESCO - SORDI ALESSIO - TUFILLI DOMENICO - ZOPPITELLI MARCELLO
Sindaci revisori CIAFFOLONI ROSANNA - RIGUCCI MARCO - TRIBBIOLI SILVIA
Rappresentante del Comune BALDONI IVO
23 Aprile 1996
Promozione e valorizzazione turistica, sociale, culturale, storica ed enogastronomici del territorio del Lago Trasimeno.
LA PROLOCO DI SAN SAVINO
La Proloco di San Savino nasce nel 1996 come proseguimento della precedente esperienza del comitato parrocchiale, fondato nel 1985 in occasione delle celebrazioni del Ss Crocifisso. Tra le principali attività della ProLoco, l’organizzazione della festa paesana è sempre stata un momento importante di aggregazione, con la fondazione dell’associazione abbiamo trasformato questo tradizionale appuntamento nella ”Sagra del Gambero del Trasimeno”,
che ha come maggiore obiettivo quello di valorizzare i prodotti locali conricette a base di pesce di lago. Il successo riscosso specialmente con la qualità della nostra proposta culinaria, ci ha permesso, collaborando con il Circolo, di ampliare i locali adiacenti a questo, realizzando una cucina stabile ed un ampio spazio coperto.
Al 2006 risale l’ultimo intervento che completa lo stabile, con la realizzazione di una terrazza panoramica. L’attesa ricorrenza del 25 esimo del Ss Crocifisso nel 2010, ha permesso, anche grazie al significativo contributo di tutta la popolazione, di ristrutturare la chiesa e organizzare l’evento.
Altri interventi rilevanti sono quelli legati alla ristrutturazione della piazza centrale del borgo e l’illuminazione del centro storico, in collaborazione con il comune di Magione, e la recente ristrutturazione del monumento ai caduti e dell’area adiacente.
Dopo molti traguardi ed il rinnovo del consiglio di amministrazione, avvenuto nel 2014, stiamo incrementando la nostra attività con eventi di carattere culturale e nuovi progetti legati al sociale e allo sport.
La Pro-Loco San Savino è stata fondata il 23 aprile 1996 proseguendo idealmente il lavoro iniziato dal Comitato Parrocchiale che era stato costituito nel 1985 in occasione delle celebrazioni giubilari del S.S. Crocefisso.
Opera su base volontaria e senza fine di lucro, con finalità di promozione e valorizzazione turistica, sociale, culturale, storica ed enogastronomica.
La Sede dell’associazione è fissata nei locali della ex Scuola Elementare che è stata concessa in comodato d’uso dal Comune di Magione.